Aulab_CaSella_logo

L'informatica
è il futuro.

Perché diventare web developer?

Lo sviluppatore web è una delle figure più ricercate dalle aziende. Solo in Italia, ci sono oltre 100.000 posizioni aperte in ambito tech, ma non ci sono abbastanza candidati formati per soddisfare la domanda.

Oggi imparare il coding è importante come era imparare l’inglese 10 anni fa. Scrivere codice da soli è complesso, ma scegliendo il miglior percorso di formazione con il supporto di tutor e docenti è possibile anche partendo da zero!

Contattaci senza impegno

Aulab

Aulab è la prima Coding Factory Italiana attiva dal 2014 nell’ambito della formazione e dello sviluppo software.

Aulab opera, inoltre, nell’ideazione, progettazione, sviluppo e commercializzazione di siti web, piattaforme informatiche e di applicazioni software ed offre anche spazi di co-working.

Aulab & Gruppo Banca Sella

Il Gruppo Banca Sella e Aulab, con l’obiettivo di diventare ambasciatori della rivoluzione informatica nel nostro territorio, offrono la possibilità ai dipendenti del Gruppo Banca Sella e ad i loro familiari* di partecipare a prezzi riservati al corso Hackademy per diventare web developer e iniziare a lavorare in ambito tech.

Il corso Hackademy

L’Hackademy è un corso online in aula virtuale, disponibile in modalità part-time e full time, che consente di acquisire le competenze necessarie per avviare una nuova carriera professionale come web developer.

Cosa si impara

I linguaggi trattati sono HTML, CSS e Javascript per lo Sviluppo Front-end e PHP con Framework Laravel per lo sviluppo Back-end; si impara a lavorare in team con le Metodologie Agili, utilizzando il framework SCRUM. Per il progetto finale si mette in pratica ciò che si è imparato, sviluppando da zero un portale di annunci lavorando in team con i compagni di corso.

Cosa succede dopo il corso

Alla fine del corso gli studenti partecipano al Graduation Day durante il quale presentano il progetto finale ad un’azienda e ricevono un diploma Accredible certificato su tecnologia Blockchain.

I Career Advisor di aulab li guidano nella creazione di un curriculum e un profilo LinkedIn efficace, oltre a prepararli ad affrontare i primi colloqui.

Gli studenti hanno accesso alla piattaforma esclusiva e gratuita di recruiting in cui sono presenti centinaia di aziende che assumono sviluppatori web e hanno l’opportunità di partecipare ogni settimana a eventi di talent acquisition con aziende di tutta Italia.

Il corso full time è totalmente online e si svolge 4 giorni alla settimana all'interno di un’aula virtuale in cui è possibile confrontarsi con i docenti ed interagire con i compagni di corso in qualunque momento.

La mattina si svolgono le lezioni teoriche con sessioni di live coding, che è possibile rivedere on demand all’interno della piattaforma. Il pomeriggio si svolgono le esercitazioni in coppia con il buddy con il costante supporto dei tutor.

L’ultimo giorno di ogni settimana i docenti assegnano un’esercitazione di difficoltà crescente da svolgere per il lunedì successivo.

Il corso part-time è pensato per chi lavora o studia. È totalmente online e si svolge 5 giorni alla settimana all'interno di un'aula virtuale in cui è possibile confrontarsi con i docenti ed interagire con i compagni di corso in qualunque momento.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al giovedì dalle 18.30 alle 21.30 ed il sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Si impara a programmare con lezioni teoriche che è possibile rivedere on demand all’interno della piattaforma ed esercitazioni in coppia con il buddy con il costante supporto dei tutor.

Aulab offre ai dipendenti del Gruppo Banca Sella e ai loro familiari* l’opportunità di accedere al corso online Hackademy con uno sconto del 15% e con la possibilità di rateizzare l’investimento.

*Familiari di ogni genere e grado, includendo coniugi e congiunti.